Il progetto punta a digitalizzare le attività interportuali attraverso il rinnovo di hardware e software esistenti e lo sviluppo di nuovi servizi. Inoltre, si pone lo scopo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’implementazione di una logistica intelligente a livello urbano e di distretto tessile e la messa a punto di strategie commerciali e di infrastrutture intermodali a livello regionale.
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.