SOLSTICE si propone di affrontare le sfide tecniche e sociali dell'industria tessile (industria che per il settore specifico dell'abbigliamento produce ben 62 milioni tonnellate annue di tessuto), attraverso la sperimentazione, in quattro regioni europee, di pratiche a impatto climatico zero finalizzate alla transizione verso l'economia circolare.
Tutte le fasi di prevenzione e gestione dei rifiuti saranno incluse nella strategia delle 5R: Ridurre, Riutilizzare, Riparare, Riutilizzare, Riciclare.
Le soluzioni sviluppate potranno essere replicate ed essere interconnesse con le attività del ciclo produttivo della plastica.
Risultati attesi
Il progetto SOLSTICE si propone di:
sviluppare strumenti e strategie per implementare l'approccio 5R;
coinvolgere i diversi stakeholder (aziende industriali, enti locali, cittadini) per rivedere sia le proprie catene di fornitura che i comportamenti e diventare più circolari e sostenibili;
individuare e mappare lo stato attuale, conducendo ricerche e analisi degli interventi circolari rilevanti per territorio;
creare una metodologia e dei modelli di interventi CEC da testare;
definire linee guida e indicatori circolari;
lavorare a tecnologie innovative di riciclaggio chimico, in grado di trattare in modo efficiente parte dei principali flussi di polimeri nei tessuti e nella plastica (PET, elastan, poliammide, poliuretano) in condizioni blande;
predisporre un sistema di tracciabilità basato su un Passaporto Digitale dei Prodotti e progettato in relazione alle iniziative esistenti nei 4 territori rappresentativi e complementari dell'UE.
trasferire le conoscenze e favorire la cooperazione tra le città e le regioni coinvolte, nonché con la CCRI e altre parti interessate
L’implementazione di SOLSTICE farebbe risparmiare 4,3-10,8 Mt di emissioni di gas serra all’anno entro il 2030.
La mappatura delle attività economiche, associazioni, organizzazioni che si occupano di riparazione e riuso di abiti: partecipa con la tua attività iscrivendoti qui. Entra a fare parte di Solstice, ti aiuteremo a farti conoscere! Iscriviti compilando il modulo.
Workshop "La rivoluzione dall'armadio. Co-progettiamo insieme il futuro dei nostri vestiti"
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17.00 - 19.00
@PRISMALAB - Via Filzi, 39/S Prato - leggi il programma (279.21 KB)
Workshop "La rivoluzione dall'armadio. Dai cittadini alle scelte di istituzioni e stakeholder: strategie per azioni concrete"
Martedì 1 luglio 2025, ore 17.00 - 19.30
@LOTTOZERO TEXTILE LABORATORIES - Via Arno, 10 Prato - leggi il programma (262.45 KB)
Ultimo aggiornamento: 26/08/2025
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.