Il progetto ambisce a rendere più resiliente il quartiere di San Paolo inserendo elementi di drenaggio urbano sostenibile in aree verdi, in parcheggi esistenti e in nuovi spazi. Inoltre, si pone l’obiettivo di trasformare in multi-obiettivo alcune porzioni del futuro parco San Paolo, trattando e accumulando le acque di sfioro in eccesso con soluzioni di fitodepurazione e bacini di detenzione.
In generale il programma promuove un nuovo paradigma urbano che affronti i temi di adattamento ai cambiamenti climatici tramite un approccio olistico, basato sull’impiego delle Nature Based Solutions e il digital twin come strumento predittivo, di conoscenza e di progettazione.
Obiettivi generali
Scheda 15a: cassa d'espansione e area naturale Podere Betti
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.