Da anni l’Amministrazione comunale mette in atto misure volte a contrastare la dispersione termica all’interno degli edifici pubblici grazie all’organizzazione di gare sull’erogazione del servizio energia su 110 edifici pubblici.
Gli interventi proposti si concentrano sia sulla riqualificazione energetica dell’involucro esterno degli edifici scolastici, sia su interventi volti alla riqualificazione impiantistica degli stessi con l’obiettivo di raggiungere la classe energetica A4 (edificio a energia quasi zero). In particolare, verrà prevista la realizzazione di cappotti termici, la sostituzione degli infissi, l’installazione di frangisole, la coibentazione delle coperture e l’installazione di sistemi per il controllo delle temperature nei singoli ambienti scolastici, prevedendo la gestione in remoto e predittiva attraverso la costruzione di modelli BIM.
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.