L’intervento previsto per i giardini di prossimità del quartiere Soccorso consiste in un intervento multi-obiettivo, il cui scopo principale è la gestione sostenibile delle acque meteoriche con infrastrutture green-blue ai fini di riuso ed educativi.
Interventi finanziati
Il progetto ha preso avvio da un percorso partecipativo che ha visto il coinvolgimento, oltre che degli esperti nel settore, anche dei fruitori del parco, dei cittadini del quartiere, delle scuole e delle associazioni presenti sul territorio. L’obiettivo principale è quello di gestire in maniera sostenibile le acque meteoriche attraverso la creazione di rain gardens che consentono la filtrazione e la depurazione delle acque di prima pioggia provenienti dai tetti e di un laghetto naturalistico che ha la funzione di ricevere e trattenere temporaneamente le acque piovane a seguito degli eventi meteorologici.
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.