Ultimo aggiornamento: 15/04/2022
Firmato nel Salone consiliare di Palazzo comunale il Protocollo di intesa tra Comune di Prato, Camera di Commercio e parti economiche e sociali per la governance del Next Generation Prato, il documento di indirizzo e programmazione approvato e firmato nel luglio 2021 con cui Prato si prepara a recepire i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il documento disegna il futuro della nostra città attraverso 24 schede di progetto che sintetizzano gli interventi tesi a migliorare la qualità della vita, il livello tecnologico del distretto, il lavoro e l’economia. Gli obiettivi sono stati condivisi dall'Amministrazione comunale con associazioni di categoria, sindacati, Pin, enti pubblici e privati.
Gli stessi soggetti hanno messo nero su bianco le modalità di accordo e di strategia congiunta per monitorare le varie fasi di attuazione del PNNR e migliorare il coordinamento nella programmazione e nella progettazione operativa con l'obiettivo di intercettare i bandi e le opportunità di finanziamento che si presenteranno, anche al di là del Pnrr: Comune di Prato come ente capofila, PIN - Polo Universitario Città di Prato, Camera di Commercio Pistoia-Prato, Confindustria Toscana Nord, Cna Toscana Centro, Confartigianato Prato, Confesercenti Prato, Confcommercio Prato, Confcooperative, Legacoop, Cigl Prato, Cisl, Uil
Ultimo aggiornamento: 15/04/2022