Il progetto del Comune di Prato per condividere e gestire la transizione della città e del distretto verso l’economia circolare.

Quali sono i temi di PCC?

I temi di Prato Circular City

 


Next Generation Prato

Il documento strategico ed operativo con il quale il Comune ed i principali attori del tessuto economico produttivo condividono la strategia e i relativi progetti per sfruttare le opportunità che si presenteranno grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scopri Next Generation Prato

ngp

 


News

Firmato il protocollo di intesa per la realizzazione del luppoleto sperimentale a Prato

Martedì 28 maggio, presso gli spazi PRISMA di via Galcianese, è stato firmato il protocollo di intesa grazie al quale Prato sperimenterà la coltivazione del luppolo per far nascere una vera e propria filiera locale con effetti positivi sulla produzione di birra artigianale “made in Prato”, prevedendo anche attività didattiche e formative per il settore. Un'iniziativa nata dal tavolo sull'agricoltura sostenibile nell'ambito del progetto Prato Circular City che rappresenta un interessante follow up per rafforzare il progetto di un prodotto locale fortemente radicato sul territorio.

Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa!

Pubblicata il: 29/05/2024
Presentazione del progetto per la registrazione del marchio del Cardato Riciclato Pratese

È stato presentato nella sede PRISMA di via Galcianese il progetto per la registrazione del marchio del Cardato Riciclato Pratese da parte del Comune di Prato, al quale hanno aderito oltre 100 aziende. Il progetto, che ha l’obiettivo di certificare l'origine locale dei prodotti tessili riciclati, garantendo anche il rispetto dell'ambiente, la sostenibilità delle pratiche di produzione, la tracciabilità dei materiali e la qualità superiore del lavoro svolto nel territorio pratese, troverà un proprio spazio all'interno della Casa delle Tecnologie Emergenti del progetto PRISMA.

Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa del Comune di Prato

Pubblicata il: 14/05/2024
IPRights for Fashion

Il Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con lo Studio Bugnion organizza IPRights for Fashion, una due giorni dedicata ad affrontare il tema del valore dei diritti di proprietà intellettuale nel tessile e nella moda. L'evento si svolgerà  giovedì 18 aprile alle ore 17.30 e giovedì 9 maggio alle ore 17.30 in presenza al museo.

La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria su Eventbrite fino a esaurimento posti disponibili! 

Pubblicata il: 10/04/2024
Assemblea Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili: Benedetta Squittieri la nuova Co-Presidente

Giovedì 29 febbraio si è svolta a Roma l'Assemblea Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili. All'assemblea hanno partecipato il sindaco Matteo Biffoni e l'assessora allo sviluppo economico e innovazione Benedetta Squittieri per raccontare cosa fa Prato per la sostenibilità e quali sono le buone pratiche messe in atto negli anni. Durante l'iniziativa è stata consegnata alla città di Prato la bandiera della Rete dei Comuni Sostenibili per il secondo anno consecutivo ed  è stata nominata la nuova Co-Presidente che lavorerà insieme al Presidente Lucciarini De Vincenzi: si tratta di Benedetta Squittieri del Comune di Prato.

Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa della Rete dei Comuni Sostenibili!

Pubblicata il: 01/03/2024