URGE circUlaR buildinG citiEs è un Progetto che mira a sviluppare politiche di economia circolare nel settore edilizio.
Nell’ambito del progetto, il Comune di Utrecht (NL) è il coordinatore incaricato della gestione principale, mentre la Città di Prato è partner. Grazie ad URGE il Comune di Prato elaborerà uno strumento per misurare l’impatto ambientale ed economico legato alla demolizione degli edifici individuando e tracciando il flusso dei materiali utilizzati.
L’obiettivo è quello di favorire la circolarità nel settore edile per limitare il consumo di risorse globali. Il 40% dei rifiuti solidi urbani proviene da costruzioni e demolizioni, di questi solo il 20-30% viene riciclato o riutilizzato, mancanze che derivano da una scarsa progettazione e dall’assenza di informazioni sui contenuti degli edifici. Questo ha portato l’uso globale dei materiali a triplicarsi negli ultimi 40 anni.
Il problema aumenta pensando che entro il 2025 saranno necessarie 1 miliardo di case in tutto il mondo. Soddisfare questa domanda attraverso gli attuali metodi di costruzione richiederà enormi investimenti, per questo URGE mira a fare un buon uso delle risorse a disposizione, attuando buone pratiche di economia circolare nel settore edilizio.
Partner:Comuni diUtrecht (NL), Munich (DE), Copenhagen (DK), Kavala (EL), Granada (ES), Prato (IT), Riga (LV), Comunidade Intermunicipal do Oeste (PT), Nigrad dd (SI)